NO inceneritori, SI alternative!

In
Italia, è in atto una politica di proliferazione degli inceneritori
attraverso il potenziamento di impianti esistenti o la costruzione di
nuove unità. Una strategia che non favorisce affatto né la
riduzione dei rifiuti né la raccolta differenziata. Eppure l'energia
elettrica o termica che può essere prodotta dagli inceneritori
risulta nettamente inferiore a quella recuperabile attraverso la
filiera del riuso e del riciclo di materia. In natura il rifiuto non
esiste e dovremmo essere più razionali nelle nostre scelte
strategico-politiche. Produrre una bottiglia di vetro od una cassetta
di plastica, per esempio, per poi distruggerla subito dopo il primo
impiego e quindi ricostruirla nuovamente comporta non solo danni
all'ambiente ed alla salute, ma anche all'economia. Sappiamo che
l'unica frazione immediatamente più problematica del rifiuto è
quella del cosiddetto "umido". Una raccolta più efficiente
e snella mirata al prelievo dell'umido insieme ad una politica di
incentivazione della filiera del riciclo, risparmio, riuso, riparo,
ecc. renderebbero la gestione dei rifiuti più sicura per le persone
e per l'ambiente.
Nel
nostro paese manca una organica politica sanitaria finalizzata a
prevenire eventuali danni sanitari alla popolazione. Ogni patologia
ha la sua origine e molto spesso nei casi in cui questa non viene
riconosciuta, la malattia è definita di tipo ereditario, senza aver
considerato la possibile origine ambientale. Oggi, nonostante
l'evoluzione della medicina, continuiamo ad ammalarci ed assistiamo
all'aumento di circa l'1-2% all'anno dell'insorgenza dei tumori
infantili. Di altre patologie le percentuali sono anche superiori.
L'evento
è indetto per il 22 settembre 2013 ritrovo
ore 16:00 presso Piazza Roma (Cremona)
Sono invitati/e tutti/e i cittadini/e cremonesi di tutte le età: studenti, pensionati, famiglie ed attivisti/e per i beni comuni.
La biciclettata dopo aver raggiunto e "toccato con mano" la struttura dell'inceneritore si fermerà al Bosco per un rinfresco offerto dal Comitato.
DIFFONDI E PARTECIPA!
La biciclettata dopo aver raggiunto e "toccato con mano" la struttura dell'inceneritore si fermerà al Bosco per un rinfresco offerto dal Comitato.
DIFFONDI E PARTECIPA!
Evento FB: https://www.facebook.com/events/542607622468613/
Comitato
No Inceneritori Cremona
pagina
facebook: www.facebook.com/NoInceneritoriCremona
Nessun commento:
Posta un commento
La possibilità di commentare è lasciata a tutt*, anche se i commenti ritenuti inadeguati perchè offensivi non verranno publicati.